Tostiera verticale in acciaio inox con controllo della temperatura tramite termostato. Capacità di ...
26 oggetto(i)
per pagina
Vista rapida
Il mio carrello
Some text in the modal.
I tostapane rientrano sicuramente tra gli elettrodomestici più utilizzati, sia per uso privato che professionale. Oltre a preparare il pane tostato per la colazione, trovano ampio impiego in bar, ristoranti, pizzerie, rosticcerie e addirittura navi da crociera.
Le tostiere sono delle particolari tipologie di tostapane professionali e, si differenziano da questi ultimi per il fatto che, oltre a riscaldare e abbrustolire, possono anche cuocere.
Dal punto di vista estetico le tostiere sono molto simili ai fornetti e possono cuocere anche cibi voluminosi, arrivando, nei modelli ultra-professionali,a contenere fino a dodici fette di pane contemporaneamente.
Vediamo ora come scegliere al meglio una tostiera professionale. Dobbiamo innanzitutto considerare:
la tipologia, ovvero se prediligere una tostiera fornetto, adatta per ristoranti, mense, pub e take away che cuociono panini più spessi e scaldare in modo veloce pizzette, piadine e cibi precotti, o tostiere rotative, indicate per bed & breakfast, grandi hotel, ostelli, navi da crociera o tutte quelle strutture con un’elevata affluenza. La tostiera rotativa ha una doppia entrata/uscita, anteriore e posteriore. La parte anteriore consente di immettere toast, brioches, pane e baguette, mentre la parte posteriore consente l’uscita di cibi di volume maggiore, quali tranci di pizza, tartine, ecc.
le dimensioni che devono adattarsi al piano di lavoro
la potenza
la capacità toast, in base al numero di toast in contemporanea da preparare
Back to Top
Ai sensi delle Nuove Linee guida del Ministero della Salute del 28/03/2013, relative alla pubblicità sanitaria concernente i dispositivi medici, dispositivi medico-diagnostici in vitro e presidi medico chirurgici, si avvisa l'utente che le informazioni ivi contenute sono esclusivamente rivolte agli operatori professionali.