Libreria da parete in legno con scaffali aperti. Disponibile in due colori diversi.
10 oggetto(i)
per pagina
Vista rapida
Il mio carrello
Some text in the modal.
Come scegliere un mobile libreria
La libreria è un mobile che non può mancare in una casa ed assolve due funzioni fondamentali: contenere libri, oggetti, ricordi, portafoto e fungere da elemento d’arredo.
Il primo fattore da considerare quando si deve acquistare un mobile libreria è il tipo di stanza (camera da letto, soggiorno, ufficio, corridoio) e i colori e lo stile con i quali dovrà essere in sintonia. Una volta stabilita la stanza dove andrà inserita la libreria, bisogna valutare lo spazio che si ha disposizione e soprattutto la quantità di oggetti e libri da riporre nella futura libreria.
Successivamente è opportuno scegliere la tipologia di libreria che si preferisce:
libreria a giorno con vani aperti in cui esporre libri e oggetti che consente di avere tutto a portata di mano ma implica un maggiore ordine
libreria attrezzabile: può essere completata con cassetti, ante ed altri elementi per alternare gli spazi vuoti a quelli aperti
libreria a parete che rappresenta anche un modo di valorizzare le pareti libere
libreria appesa: un compromesso tra design e funzionalità che dona un tocco di originalità e ricercatezza alla casa
A questo punto si arriva alla scelta del materiale, un fattore che influisce sulla resistenza e sulla durata del mobile libreria, ma anche sull’estetica e sull’atmosfera che si vuole creare nella stanza.
Back to Top
Ai sensi delle Nuove Linee guida del Ministero della Salute del 28/03/2013, relative alla pubblicità sanitaria concernente i dispositivi medici, dispositivi medico-diagnostici in vitro e presidi medico chirurgici, si avvisa l'utente che le informazioni ivi contenute sono esclusivamente rivolte agli operatori professionali.