Specchiera di design con cornice in mdf sagomata disponibile in finitura in foglia argento
15 oggetto(i)
per pagina
Vista rapida
Il mio carrello
Some text in the modal.
Come scegliere la specchiera giusta per il proprio ambiente
Specchi e specchiere non sono più solo oggetti capaci di riflettere le immagini ma veri e propri complementi d’arredo in grado di impreziosire e personalizzare un ambiente. Riempiono la parete, fanno arredamento, donano luce e, se disposti nel modo giusto, “creano” spazio.
Prima di acquistare una specchiera è bene quindi stabilire la collocazione e conseguentemente le dimensioni adatte, altrimenti si rischia di appesantire l’ambiente. Se cerchiamo ad esempio una specchiera a figura intera bisogna accertarsi che ci sia lo spazio adatto sia in altezza che in larghezza, mentre se la dobbiamo posizionare su una credenza dovrà avere la stessa larghezza.
Verificate le misure è arrivato il momento di scegliere lo stile (moderno, classico, antico o di arte povera) che deve essere in linea con l’arredamento della propria abitazione e naturalmente con i propri gusti, il colore che è consigliabile sui toni degli altri complementi d’arredo, il tipo di cornice e la forma.
Back to Top
Ai sensi delle Nuove Linee guida del Ministero della Salute del 28/03/2013, relative alla pubblicità sanitaria concernente i dispositivi medici, dispositivi medico-diagnostici in vitro e presidi medico chirurgici, si avvisa l'utente che le informazioni ivi contenute sono esclusivamente rivolte agli operatori professionali.