Ferro da stiro con caldaia separata da 5 litri. Dimensioni ridotte e ottimi risultati di stiratura. Solido e r ...
8 oggetto(i)
per pagina
Vista rapida
Il mio carrello
Some text in the modal.
Come scegliere un ferro da stiro
Il ferro da stiro è uno strumento indispensabile che non può mancare in casa.
Gli elementi base dei ferri da stiro con caldaia sono:
il serbatoio dell’acqua
la camera di vaporizzazione
la piastra in alluminio, teflon o acciaio inox munita di fori per il passaggio del vapore di dimensioni diverse a seconda della loro posizione
il manico
I ferri da stiro con caldaia possono essere con:
serbatoio interno
serbatoio esterno, comunemente detti a caldaia separata. Quest’ultima tipologia di ferri da stiro a caldaia hanno una maggiore capacità del serbatoio, e quindi di acqua. Permettono quindi di stirare più a lungo. L’autonomia di stiratura è di circa due ore ma i sistemi a carica continua permettono di stirare ininterrottamente, senza il bisogno di far raffreddare il ferro. In più questi ferri offrono una temperatura più alta e costante, permettendo quindi di stirare in minor tempo e con minor fatica.
Al momento dell’acquisto si devono considerare anche:
la capacità del serbatoio: più è grande e meno tempo verrà sprecato per il rifornimento di acqua
la potenza di erogazione del getto di vapore
il numero e la disposizione dei fori
il materiale della piastra
la maneggevolezza dell’impugnatura
il peso del ferro che non deve essere né troppo pesante e nemmeno troppo leggero. Il ferro deve assicurare buoni risultati senza per questo essere troppo pesante: il peso ideale è tra 1 e 2 chili
Back to Top
Ai sensi delle Nuove Linee guida del Ministero della Salute del 28/03/2013, relative alla pubblicità sanitaria concernente i dispositivi medici, dispositivi medico-diagnostici in vitro e presidi medico chirurgici, si avvisa l'utente che le informazioni ivi contenute sono esclusivamente rivolte agli operatori professionali.