Macchina per pasta fresca 8 kg. Produzione oraria 25 kg/h. Dimensioni 45x72x75 cm
6 oggetto(i)
per pagina
Vista rapida
Il mio carrello
Some text in the modal.
Come scegliere una macchina per la pasta fresca
La pasta fresca è una delizia italiana che tutti amano. Fino ad alcuni decenni fa, l’unico modo di fare la pasta fresca era a mano, un’operazione lunga e laboriosa. Purtroppo la produzione di pasta fresca casalinga era circoscritta solo ad alcune famiglie di pasta, come tagliatelle e pasta sfoglia. Gli altri formati di pasta erano appannaggio esclusivo dei pastifici.
Le macchine per pasta fresca elettriche permettono di ottenere in poco tempo e con il minimo sforzo numerosi formati di pasta fresca. Sono quindi l’attrezzatura professionale ideale per le cucine di ristoranti, alberghi e trattorie.
Di macchine per la pasta ne esistono un’infinità. Ma come scegliere la macchina per pasta fresca ideale?
Bisogna innanzitutto considerare:
la quantità di pasta da produrre
la tipologia di pasta
la potenza del motore
gli accessori in dotazione e gli optional
la facilità di pulizia
La macchina per la pasta è un valido alleato per velocizzare e migliorare i processi produttivi in cucina e per avere un prodotto sempre fresco e genuino.
Back to Top
Ai sensi delle Nuove Linee guida del Ministero della Salute del 28/03/2013, relative alla pubblicità sanitaria concernente i dispositivi medici, dispositivi medico-diagnostici in vitro e presidi medico chirurgici, si avvisa l'utente che le informazioni ivi contenute sono esclusivamente rivolte agli operatori professionali.