Cyclette ed ergometri per riabilitazione

7 oggetto(i)

per pagina
Imposta ordine ascendente
427,50 € + Iva 521,55 € Iva in.
Cyclette per riabilitazione, ideale per esercizi quotidiani a domicilio, con computer di allenamento, sistema ...
616,50 € + Iva 752,13 € Iva in.
Cyclette professionale con computer avanzato per il monitoraggio dei parametri di allenamento, sistema frenant ...
658,50 € + Iva 803,37 € Iva in.
Cyclette orizzontale professionale per riabilitazione muscolare e cardio-respiratoria, dotata di computer avan ...
784,50 € + Iva 957,09 € Iva in.
Ergometro professionale con sistema frenante a induzione magnetica, programmi personalizzati per principianti ...
1.152,00 € + Iva 1.405,44 € Iva in.
Ergometro professionale per riabilitazione avanzata con sistema frenante a induzione magnetica, massa volanica ...
3.577,50 € + Iva 4.364,55 € Iva in.
Cicloergometro verticale evoluto per riabilitazione professionale, dotato di display LCD retroilluminato multi ...
5.415,00 € + Iva 6.606,30 € Iva in.
Cicloergometro verticale per riabilitazione avanzata, dotato di display touch screen a colori da 7”, res ...

7 oggetto(i)

per pagina
Imposta ordine ascendente

Cyclette ed Ergometri per Riabilitazione: Soluzioni Professionali su Holity.com

Il recupero fisico dopo un trauma, un intervento chirurgico o un periodo di inattività richiede strumenti specifici in grado di garantire un allenamento controllato e progressivo. Le cyclette per riabilitazione e gli ergometri professionali di Holity.com sono progettati per offrire un supporto efficace a chi necessita di migliorare la mobilità, rafforzare la muscolatura e ripristinare le funzionalità motorie in totale sicurezza.

 

Utilizzate in ospedali, cliniche specializzate, centri di fisioterapia e anche in ambito domestico, le bici per riabilitazione sono dotate di tecnologie avanzate che consentono di personalizzare l’allenamento in base alle esigenze specifiche di ogni paziente. Grazie alla possibilità di regolare la resistenza e monitorare i parametri fisiologici, questi strumenti permettono un recupero graduale e mirato, riducendo al minimo il rischio di sovraccarico articolare o muscolare.

 

La gamma di cyclette per fisioterapia disponibile su Holity.com comprende modelli per ogni esigenza, dalle versioni più semplici per un utilizzo domiciliare fino ai cicloergometri per riabilitazione, dispositivi professionali che offrono un monitoraggio preciso dello sforzo fisico e permettono di seguire i progressi in modo dettagliato. Ogni attrezzatura è progettata per garantire stabilità, comfort ed efficacia, aiutando pazienti e fisioterapisti a ottenere risultati ottimali in tempi ridotti.

 

Scegliere una cyclette per riabilitazione di Holity.com significa affidarsi a soluzioni professionali pensate per favorire il benessere fisico e il recupero funzionale, migliorando la qualità della vita e supportando il ritorno alla normale attività motoria in modo progressivo e sicuro.

 

 

 

Caratteristiche Principali

Le cyclette per riabilitazione e gli ergometri professionali di Holity.com sono progettati per offrire un’esperienza di allenamento sicura, efficace e personalizzata, adattandosi alle esigenze di pazienti in fase di recupero o con mobilità ridotta. Ogni modello è studiato per garantire il massimo comfort e supportare il processo riabilitativo in modo progressivo, con caratteristiche tecniche avanzate che favoriscono un recupero ottimale senza sovraccarichi muscolari o articolari.

 

 

Resistenza regolabile per un allenamento progressivo: I diversi livelli di resistenza permettono di adattare l’intensità dell’esercizio in base alle capacità fisiche del paziente. I modelli più avanzati dispongono di sistemi di regolazione elettronica, che consentono un controllo ancora più preciso dell’intensità dello sforzo, evitando movimenti bruschi o sovraccarichi improvvisi.

 

 

Movimento fluido e naturale per la protezione delle articolazioni: Grazie a meccanismi di pedalata ergonomici, le bici per riabilitazione garantiscono un movimento regolare e controllato, riducendo lo stress su ginocchia, caviglie e anche. Questa caratteristica è essenziale per chi si sta riprendendo da interventi chirurgici o lesioni ortopediche.

 

 

Monitoraggio costante dei parametri fisiologici: Molti modelli sono dotati di display LCD che consentono di monitorare in tempo reale informazioni come frequenza cardiaca, distanza percorsa, calorie bruciate, tempo di esercizio e livello di resistenza impostato. Alcuni cicloergometri per riabilitazione offrono la possibilità di collegare dispositivi medici o software di allenamento per un controllo avanzato della performance.

 

 

Seduta ergonomica e regolabile per il massimo comfort: Le cyclette per fisioterapia sono dotate di sedili imbottiti e regolabili in altezza e profondità, permettendo all’utente di mantenere una postura corretta durante l’esercizio. I modelli orizzontali offrono schienali rinforzati per un maggiore supporto alla zona lombare, ideali per chi soffre di problemi alla schiena o per gli anziani.

 

 

Pedali con cinghie di sicurezza per una maggiore stabilità: I pedali ergonomici con fasce regolabili assicurano una presa salda e impediscono al piede di scivolare durante l’allenamento. Questa caratteristica è particolarmente utile per pazienti con ridotta forza muscolare o problemi di coordinazione.

 

 

Accessibilità per tutte le fasce d’età e condizioni fisiche: Le cyclette per riabilitazione di Holity.com sono progettate per essere utilizzate con facilità da persone di ogni età, dai pazienti più giovani in fase di recupero sportivo agli anziani con esigenze di mantenimento motorio. La semplicità di utilizzo permette di iniziare l’allenamento senza bisogno di assistenza costante.

 

 

Modalità di allenamento assistito per chi ha difficoltà motorie: Alcuni modelli includono sistemi di assistenza motorizzata, che aiutano il paziente a eseguire il movimento senza sforzo, facilitando il recupero della mobilità nelle prime fasi della riabilitazione. Queste soluzioni sono particolarmente indicate per persone con patologie neurologiche o muscolari.

 

 

Struttura stabile e materiali di alta qualità per un utilizzo sicuro: Le cyclette per fisioterapia sono realizzate con telai in acciaio rinforzato e componenti durevoli, in grado di garantire stabilità anche durante sessioni di allenamento prolungate. Le superfici antiscivolo e i sistemi di regolazione avanzata permettono di personalizzare l’attrezzatura in base alle esigenze specifiche dell’utente.

 

 

Grazie a queste caratteristiche, le cyclette per riabilitazione e i cicloergometri per riabilitazione di Holity.com rappresentano la scelta ideale per chi cerca un supporto efficace nel recupero fisico, garantendo sicurezza, comfort e massima affidabilità in ogni fase del percorso riabilitativo.

 

 

 

Modelli Disponibili

Su Holity.com è disponibile un’ampia gamma di cyclette per fisioterapia e ergometri professionali, progettati per rispondere alle diverse esigenze di riabilitazione e recupero motorio. Ogni modello è studiato per garantire il massimo comfort e sicurezza, permettendo un allenamento controllato e progressivo in base alle condizioni fisiche del paziente.

 

 

Cyclette verticali per riabilitazione: Questi modelli sono ideali per chi desidera una pedalata naturale e fluida, con un ingombro ridotto e un accesso facilitato. Offrono diverse regolazioni di resistenza e sono spesso dotati di schermi LCD per il monitoraggio dei parametri fisiologici. Sono perfette per chi deve recuperare forza e resistenza in modo graduale, evitando sovraccarichi articolari.

 

 

Cyclette orizzontali per fisioterapia: Dotate di una seduta più ampia e confortevole, queste cyclette riducono la pressione sulla zona lombare, garantendo maggiore stabilità e supporto alla schiena. Sono particolarmente indicate per anziani, pazienti con problemi posturali o persone in fase di recupero da interventi chirurgici, grazie alla postura rilassata e all’ergonomia ottimizzata.

 

 

Cicloergometri professionali per riabilitazione: Progettati per utilizzo medico e fisioterapico, questi dispositivi sono dotati di resistenza regolabile in modo elettronico, controllo dello sforzo preciso e sistemi di monitoraggio avanzati. Consentono di impostare programmi di allenamento specifici in base alle condizioni del paziente, permettendo un recupero personalizzato e sicuro. Sono spesso utilizzati in cliniche, ospedali e centri fisioterapici.

 

 

Mini cyclette per esercizi passivi e attivi: Compatte e versatili, queste attrezzature consentono di allenare gambe e braccia anche da seduti, rendendole perfette per chi ha mobilità ridotta o difficoltà motorie. Possono essere utilizzate anche con assistenza motorizzata, per un movimento guidato che aiuta il recupero della funzionalità muscolare senza sforzo eccessivo.

 

 

Cyclette con assistenza motorizzata: Questi modelli sono dotati di motori elettrici che facilitano la pedalata, rendendoli ideali per pazienti con patologie neurologiche, post-ictus o con ridotta forza muscolare. Il movimento assistito aiuta a migliorare la circolazione sanguigna e a mantenere attivi i gruppi muscolari anche in situazioni di ridotta autonomia.

 

 

Diverse dimensioni: Le bici per riabilitazione sono disponibili in formati standard per palestre e cliniche, oltre a versioni compatte ideali per l’uso domestico. Alcuni modelli presentano strutture regolabili per adattarsi a diverse altezze e corporature.

 

 

Personalizzazione: Alcuni modelli offrono regolazioni avanzate per adattarsi alle esigenze specifiche di ogni paziente, con resistenze programmabili, sedute ergonomiche e software di monitoraggio per il controllo dei progressi in ambito medico e fisioterapico.

 

 

Grazie alla varietà di modelli disponibili, Holity.com offre soluzioni adatte a ogni esigenza riabilitativa, permettendo di scegliere l’attrezzatura più indicata per il recupero motorio, la riattivazione muscolare e il miglioramento della mobilità in totale sicurezza.

 

 

 

Materiali di Realizzazione

Le cyclette per riabilitazione e gli ergometri professionali di Holity.com sono costruiti con materiali di alta qualità, studiati per garantire stabilità, sicurezza e durata nel tempo. La struttura principale è realizzata in acciaio rinforzato, un materiale robusto e resistente che assicura un’eccellente solidità anche durante sessioni di allenamento prolungate. Questo tipo di telaio è progettato per sostenere pesi elevati e ridurre le vibrazioni, offrendo una pedalata fluida e confortevole, essenziale nei percorsi di riabilitazione.

Le componenti in alluminio anodizzato vengono spesso utilizzate per le parti mobili, come regolatori di altezza e sistemi di resistenza, in modo da garantire leggerezza senza compromettere la resistenza strutturale. La scelta di materiali anticorrosione consente alle attrezzature di mantenere intatte le loro caratteristiche anche con un utilizzo intensivo, prevenendo l’usura nel tempo e assicurando una manutenzione minima.

I pedali delle bici per riabilitazione sono realizzati in materiali antiscivolo ad alta aderenza, con cinghie regolabili che assicurano una presa stabile del piede, evitando scivolamenti accidentali. Questo aspetto è fondamentale per garantire la sicurezza dell’utente, in particolare per pazienti con mobilità ridotta o difficoltà di controllo motorio.

Le sedute e gli schienali sono progettati per offrire il massimo comfort e supporto, utilizzando imbottiture in schiuma ad alta densità, rivestite in ecopelle o materiali tecnici traspiranti. Questi materiali non solo garantiscono una seduta ergonomica, ma sono anche facilmente lavabili e trattati con rivestimenti antibatterici, particolarmente utili per le cyclette destinate a centri di fisioterapia e cliniche riabilitative, dove l’igiene è una priorità.

Le manopole e le impugnature sono rivestite in gomma antiscivolo o in materiali soft-touch, che garantiscono una presa sicura e confortevole anche durante sessioni di esercizio prolungate. Alcuni modelli includono sensori di frequenza cardiaca integrati, posizionati nelle impugnature, per monitorare il battito cardiaco in tempo reale senza la necessità di dispositivi esterni.

Le superfici delle cyclette per fisioterapia sono trattate con vernici epossidiche antigraffio e resistenti all’umidità, che proteggono la struttura dagli effetti dell’usura e facilitano la pulizia. Nei modelli professionali, i display digitali e i sistemi di regolazione elettronica sono realizzati con schermi LCD retroilluminati e componenti resistenti all’umidità, per garantire un funzionamento ottimale anche in ambienti con elevati livelli di umidità, come piscine riabilitative e centri benessere.

L’attenzione alla scelta dei materiali nelle cyclette per riabilitazione di Holity.com garantisce un prodotto sicuro, affidabile e confortevole, perfettamente adatto a un utilizzo intensivo sia in ambito domestico che professionale. Grazie a una combinazione di solidità, ergonomia e tecnologie avanzate, queste attrezzature rappresentano la soluzione ideale per un recupero efficace e progressivo della mobilità.

 

 

 

Vantaggi

Le cyclette per riabilitazione e i cicloergometri per riabilitazione di Holity.com offrono una serie di vantaggi che le rendono strumenti indispensabili per il recupero fisico e il miglioramento della mobilità. Grazie alla loro progettazione ergonomica e alle funzionalità avanzate, queste attrezzature permettono di svolgere esercizi mirati in modo sicuro ed efficace, riducendo il rischio di sovraccarico muscolare e articolare. Sono ideali sia per l’uso professionale in centri di fisioterapia e cliniche riabilitative, sia per l’impiego domestico, consentendo a pazienti e anziani di mantenere la tonicità muscolare e migliorare la circolazione senza sforzi eccessivi.

 

 

Recupero progressivo e sicuro:

Le cyclette per fisioterapia permettono un allenamento graduale, adattabile alle capacità del paziente, evitando traumi o sovraccarichi e favorendo una riabilitazione efficace e controllata.

 

 

Minimo impatto sulle articolazioni:

Grazie alla pedalata fluida e controllata, riducono lo stress su ginocchia, caviglie e anche, rendendole perfette per il recupero post-operatorio o per persone con problemi articolari.

 

 

Adatte a tutte le fasce d’età e condizioni fisiche:

Dalle persone giovani in fase di riabilitazione sportiva agli anziani con necessità di mantenimento motorio, le bici per riabilitazione offrono una soluzione accessibile a tutti.

 

 

Monitoraggio costante dei progressi:

I modelli più avanzati dispongono di display LCD che forniscono dati in tempo reale su tempo, distanza percorsa, calorie bruciate e frequenza cardiaca, facilitando il controllo dell’attività fisica e l’adattamento del programma riabilitativo.

 

 

Comfort ottimale per sessioni prolungate:

Le sedute ergonomiche imbottite e regolabili, insieme alle impugnature soft-touch, garantiscono una posizione corretta e un utilizzo confortevole anche per periodi prolungati.

 

 

Struttura stabile e sicura:

I materiali di alta qualità, come l’acciaio rinforzato e i pedali antiscivolo con cinghie regolabili, assicurano una base solida e affidabile, minimizzando il rischio di cadute o scivolamenti.

 

 

Possibilità di allenamento assistito:

Alcuni modelli sono dotati di assistenza motorizzata, che aiuta a eseguire il movimento passivamente, permettendo anche a persone con ridotta forza muscolare di mantenere l’attività fisica e migliorare la circolazione.

 

 

Ideali per uso domestico e professionale:

Le cyclette per riabilitazione di Holity.com sono disponibili in versioni compatte e in modelli professionali avanzati per cliniche, palestre e centri di fisioterapia.

 

 

Semplicità di utilizzo e manutenzione minima:

I comandi intuitivi, la regolazione della resistenza e la facilità di pulizia rendono queste attrezzature pratiche da gestire e sempre pronte all’uso.

 

 

Le cyclette per fisioterapia di Holity.com rappresentano la soluzione perfetta per chi desidera un recupero graduale, sicuro e personalizzato. Che si tratti di riabilitazione post-operatoria, di mantenimento della mobilità o di esercizio controllato per migliorare la circolazione e la resistenza muscolare, queste attrezzature offrono un supporto affidabile e di alta qualità. Scegliere una bici per riabilitazione su Holity.com significa investire nel benessere fisico e in un percorso di recupero efficace e confortevole.

 

 

 

F.A.Q. - Domande Frequenti

Quali sono le principali applicazioni delle cyclette per riabilitazione?
Le cyclette per fisioterapia e i cicloergometri per riabilitazione sono utilizzati in centri fisioterapici, cliniche riabilitative, ospedali e palestre specializzate per il recupero della mobilità, il rafforzamento muscolare e il miglioramento della circolazione. Sono adatte a percorsi di riabilitazione post-traumatica, recupero da infortuni sportivi e programmi di mantenimento motorio.

 

 

Qual è la differenza tra una cyclette tradizionale e un cicloergometro per riabilitazione?
Le cyclette per fisioterapia sono progettate per un esercizio a basso impatto, con movimenti controllati e regolazioni che si adattano alle esigenze riabilitative. Il cicloergometro per riabilitazione, invece, è un dispositivo più avanzato che permette di misurare con precisione lo sforzo e impostare programmi personalizzati, risultando ideale per cliniche e centri fisioterapici.

 

 

Le cyclette per riabilitazione possono essere utilizzate anche per migliorare la circolazione e la resistenza muscolare?
Sì, oltre alla riabilitazione, queste attrezzature sono molto efficaci per stimolare la circolazione sanguigna e migliorare la tonicità muscolare. L’attività a basso impatto favorisce l’ossigenazione dei tessuti e aiuta a prevenire problemi legati alla sedentarietà, come la rigidità muscolare o la riduzione della mobilità articolare.

 

Quali caratteristiche deve avere una buona cyclette per fisioterapia?
Una bici per riabilitazione di qualità deve avere una struttura stabile, una resistenza regolabile progressivamente, una pedalata fluida per ridurre l’impatto sulle articolazioni e un display per monitorare i parametri fisiologici. Elementi come seduta ergonomica, pedali antiscivolo e manopole soft-touch contribuiscono a garantire un’esperienza di utilizzo confortevole e sicura.

 

 

Le cyclette per riabilitazione richiedono una manutenzione particolare?
No, la manutenzione è minima. È consigliabile pulire regolarmente le superfici con un panno umido, verificare il corretto serraggio dei pedali e controllare periodicamente la resistenza per garantire un funzionamento ottimale nel tempo. I modelli professionali con display digitali possono richiedere un aggiornamento software periodico per mantenere attivi i programmi di allenamento.

 

 

 

Scegli la Migliore Cyclette per Riabilitazione su Holity.com!

Investi nel benessere e nel recupero fisico con una cyclette per riabilitazione di alta qualità! Su Holity.com troverai una vasta gamma di modelli progettati per garantire sicurezza, comfort e prestazioni ottimali, sia per uso professionale che domestico. Che tu abbia bisogno di un cicloergometro per riabilitazione, una bici per fisioterapia o un modello con assistenza motorizzata, abbiamo la soluzione perfetta per te.

Non lasciare che il recupero sia un limite: scopri subito la nostra selezione, confronta le caratteristiche e scegli l’attrezzatura ideale per ripristinare la mobilità in modo efficace e sicuro.

E non finisce qui! Visitando il nostro sito nella sezione "Riabilitazione e terapia", potrai scoprire un’ampia gamma di prodotti dedicati al recupero fisico e al benessere. Approfitta delle nostre offerte esclusive e rendi la riabilitazione un percorso più semplice e confortevole con Holity.com!

 

 

 

Cyclette per riabilitazione, bici per riabilitazione, cyclette per fisioterapia, ergometro professionale, cicloergometro per riabilitazione, cyclette post infortunio, cyclette per recupero muscolare, cyclette per fisioterapia professionale, bici da riabilitazione ortopedica, cyclette per riabilitazione motoria, ergometro medico, cyclette con assistenza motorizzata, cyclette per recupero post-operatorio, cyclette per ginnastica dolce, bici riabilitativa per fisioterapia, cyclette professionale per fisioterapia, bici per riabilitazione motoria, ergometro cardiologico, cyclette riabilitativa per anziani, cyclette per centri fisioterapici, cyclette per ospedali e cliniche, bici per fisioterapia domestica, cyclette con resistenza regolabile per fisioterapia, cicloergometro con monitoraggio cardiaco, cyclette per allenamento a basso impatto, cyclette per potenziamento muscolare post-trauma.