I servizi igienici per un bagno per diversamente abili devono essere di dimensioni tali da garantire lo spazio di manovra e l'uso degli apparecchi delle persone disabili e consentire l'accostamento laterale alla tazza del wc e del bidet
A tal proposito il decreto del Ministero dei Lavori Pubblici del 14/6/1989 n. 236 stabilisce le norme e le caratteristiche tecniche necessarie a garantire l’accessibilità, l’ adattabilità e e la visitabilità degli edifici privati e di edilizia residenziale pubblica, ai fini del superamento ed eliminazione delle barriere architettoniche.
I wc e i bidet, o meglio l'asse della tazza WC e del bidet, devono essere posti ad una distanza minima di 40 cm dalla parete laterale e se c'è non fosse possibile si deve prevedere a 40 cm dall'asse della'pparecchio un maniglione o un corrimano per consentire il trasferimento.