Grazie alla gettoniera elettronica potrai offrire dei servizi aggiuntivi ai tuoi clienti avendo un il pieno controllo dei consumi
Infatti la gettoniera può essere applicata in diversi contesti per offrire servizi differenti.
Se hai uno stabilimento balneare, una piscina oppure una palestra potrai utilizzare la gettoniera non solo per il funzionamento delle docce ma anche per gli asciugacapelli, la vasca idromassaggio o l’accesso ai bagni.
Inoltre potrai gestire comodamente aree di sosta oppure in base alle esigenze dei tuoi ospiti, potrai aggiungere dei servizi extra, come ad esempio una lavatrice a gettoni.
Ma non è ancora finita qui, la gettoniera è adatta anche per centri estetici, sistemi per autolavaggio, climatizzatori, videogiochi, attrezzature da palestra, ascensori, porte, tornelli e qualsiasi dispositivo che funzioni a corrente.
In maniera molto semplice, le gettoniere sono dotate di un sistema che consente di riconoscere la tipologia di moneta o gettone inserito in base al diametro, spessore, peso e materiale. Una volta riconosciuta la moneta/gettone avviene l’erogazione del prodotto o servizio.
La prima distinzione che bisogna fare riguarda proprio il tipo di funzionamento, è possibile distinguere le gettoniere elettroniche da quelle meccaniche.
Ovviamente, la differenza riguarda essenzialmente il tipo di servizio da erogare.
Le gettoniere meccaniche, funzionano attraverso un sistema di azionamento a leva o comunque manuale, attivabile con l’inserimento della moneta o gettone. Queste gettoniere possono essere applicate ad esempio sui dispenser di caramelle piuttosto che sui tavoli da biliardo o di calcio balilla.
In questa guida ci concentreremo principalmente sull’utilizzo delle gettoniere elettroniche.
Grazie ad esse, infatti, potrai fornire tutta una serie di servizi che ti consentono di potenziare la tua struttura.
Un importante aspetto di queste gettoniere riguarda l’inserimento di un temporizzatore, che consente di interrompere la durata del servizio una volta raggiunto il tempo di erogazione impostato.
Questa funzione è molto utile per avere un pieno controllo sui consumi energetici.
Molte delle gettoniere presenti sul mercato ti consentono di regolare in maniera del tutto autonoma la durata del servizio.
Il tempo di erogazione è variabile e solitamente si varia dai 15 secondi alle 6 ore.
Oltre ad impostare il tempo, le gettoniere possono essere dotate di un apposito sistema che consente di ritardare l’inizio del servizio.
Il ritardo di inizio erogazione è una funzione molto importante per chi decide di installare la gettoniera lontana dal servizio, come ad esempio all’esterno di una cabina doccia, in questo modo il cliente potrà comodamente inserire la moneta e poi accingersi nella cabina.
Altre funzioni molto utili per evitare sprechi energetici sono:
Le gettoniere per docce sono quelle gettoniere utilizzate per l’erogazione di servizi idrici, come appunto le docce. Per il loro funzionamento necessitano tuttavia dell’elettrovalvola che consente l’apertura e la chiusura del flusso d’acqua.
Le gettoniere per servizi, possono trovare diverse applicazione. Possono essere installate ad esempio: su lavatrici, phon, illuminazioni e tutti quei servizi che non hanno a che fare con l’acqua.
Le gettoniere possono essere di varie tipologie, principalmente in base alla destinazione d’uso è possibile distinguere quelle:
In base alle modalità di installazione invece distinguiamo le gettoniere a parete, da quelle a colonna. In particolare quelle a colonna sono ideali per cabine doccia e aree di sosta. Tra i modelli a parete, fanno parte anche quelli installabili direttamente sul prodotto/servizio come quelle per lavatrici.
Infine in base alla quantità di servizi erogati, puoi distinguere la gettoniera singola dalla gettoniera multi servizio. Le prime possono attivare un solo servizio, mentre le seconde consentono di centralizzare l’attivazione di più servizi in un unica gettoniera.
I vantaggi di una gettoniera singola sono legati alla possibilità di installare la stessa direttamente sul prodotto/servizio, in caso di doccia ad esempio all’interno della cabina stessa, in questo modo in caso di interruzione il cliente potrà continuare la doccia semplicemente inserendo un nuovo gettone, senza dover uscire dalla cabina.
La gettoniera multi servizio, porta con sé il vantaggio di essere un unico prodotto per più servizi. Questa gettoniera è ideale per l’attivazione di phon da palestra, vasca idromassaggio, macchinari per l’autolavaggio.
In base alla tipologia di alimentazione, distinguiamo le gettoniere elettriche, a batteria o con collegamento alla rete elettrica, dalle gettoniere manuali.
Le gettoniere utilizzate per attivare servizi idrici come ad esempio le docce, per un corretta installazione si consiglia di seguire attentamente le indicazione riportate dalla casa produttrice. Alcune gettoniere, infatti, sono dotate di appositi sistemi di sicurezza che consentono l’installazione anche all’interno della cabina doccia per altri modelli inveci è necessario rispettare la distanza riportata nella guida all’installazione, in generale tale distanza varia da 1 metro fino a superare i 2 metri.
Le gettoniere possono essere dotate di:
Per ulteriori dubbi o per richiedere una consulenza personalizzata, non esitare a contattarci a [email protected] oppure al numero 081 808 74 52.