Biliardo professionale con gettoniera. Completo di stecche, gioco bilie, triangolo, scatola gessi, portagesso, ...
5 oggetto(i)
per pagina
Vista rapida
Il mio carrello
Some text in the modal.
Come scegliere un tavolo da biliardo
Se decidete di acquistare un tavolo da biliardo, è necessario fare un’attenta analisi, dato che si tratta di un investimento considerevole.
I lati del tavolo da biliardo hanno un rapporto di due ad uno, ovvero il lato più lungo è il doppio rispetto al corto.
I modelli classici hanno sei buche delle quali quattro posizionate negli angoli, e due nella parte centrale delle sponde lunghe.
Il piano dei biliardi è realizzato in ardesia ricoperta di un panno morbido, solitamente di colore verde. Questo materiale è scelto per la sua resistenza alla deformazione.
Nella scelta di un tavolo da biliardo dobbiamo fare attenzione ai seguenti elementi:
dimensioni del tavolo da biliardo
dimensioni del piano di lavoro
eventuale presenza di una gettoniera
design
Back to Top
Ai sensi delle Nuove Linee guida del Ministero della Salute del 28/03/2013, relative alla pubblicità sanitaria concernente i dispositivi medici, dispositivi medico-diagnostici in vitro e presidi medico chirurgici, si avvisa l'utente che le informazioni ivi contenute sono esclusivamente rivolte agli operatori professionali.